Si informa la cittadinanza che l’Ente “AMICI DI PETERPAN – aps” è attuatore del Progetto “Un Tutor per Amico” nell’ambito del Bando per la selezione di 12 operatori volontari – Servizio Civile Universale.
Si rammentano i requisiti per la riserva dei posti GMO: ISEE uguale o inferiore a 10.000 euro in corso di validità da inviare in uno alla candidatura.
La domanda potrà essere presentata esclusivamente online entro il giorno 18 febbraio 2025 ore 14:00
Per 12 mesi, i giovani volontari saranno coinvolti in azioni, volte a migliorare il territorio e supportare i cittadini, con la possibilità di vivere questa esperienza in Italia. Ai volontari verrà corrisposto un rimborso mensile di € 507,30.
PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
La candidatura dei giovani avverrà esclusivamente in modalità on-line. Gli aspiranti operatori volontari devono presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it
Ai giovani selezionati, che saranno poi avviati al servizio civile, è riconosciuto un assegno mensile pari a € 507,30. Chi intende partecipare al Bando deve richiedere, quindi, lo SPID con un livello di sicurezza 2; sul sito dell’AGID – Agenzia per l’Italia digitale (www.agid.gov.it/it/piattaforme/spid) Su tale sito sono disponibili tutte le informazioni necessarie, anche con faq e tutorial.
Tutte le informazioni per compilare la domanda sono contenute nella Guida alla Compilazione della domanda DOL
Segnaliamo anche il link https://www.scelgoilserviziocivile.gov.it dove i giovani potranno trovare tutte le informazioni necessarie per la presentazione della domanda secondo le nuove procedure.
Come previsto dall’articolo 14 del decreto legislativo 6 marzo 2017, n. 40, possono presentare domanda di partecipazione alla selezione i giovani in possesso dei seguenti requisiti:
- Cittadinanza italiana, oppure di uno degli altri Stati membri dell’Unione Europea, oppure di un Paese extra Unione Europea purché il candidato sia regolarmente soggiornante in Italia;
- Aver compiuto il diciottesimo anno di età e non aver superato il ventottesimo anno di età (28 anni e 364 giorni) alla data di presentazione della domanda;
- Non aver riportato condanna, anche non definitiva, alla pena della reclusione superiore ad un anno per delitto non colposo oppure ad una pena, anche di entità inferiore, per un delitto contro la persona o concernente detenzione, uso, porto, trasporto, importazione o esportazione illecita di armi o materie esplodenti, oppure per delitti riguardanti l’appartenenza o il favoreggiamento a gruppi eversivi, terroristici o di criminalità organizzata.
Non possono presentare domanda i giovani che:
- Appartengano ai corpi militari e alle forze di polizia;
- Abbiano interrotto un progetto di servizio civile universale, digitale, ambientale o finanziato dal PON-IOG “Garanzia Giovani” prima della scadenza prevista ed intendano nuovamente candidarsi ad uno dei progetti contemplati nel presente bando;
- Intrattengano, all’atto della pubblicazione del presente bando, con l’ente titolare del progetto rapporti di lavoro/di collaborazione retribuita a qualunque titolo, oppure abbiano avuto tali rapporti di durata superiore a tre mesi nei 12 mesi precedenti la data di pubblicazione del bando; in tali fattispecie sono ricompresi anche gli stage retribuiti
SCADENZA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
Le domande di partecipazione devono essere presentate entro e non oltre le ore 14.00 del 18 febbraio 2025
Per una corretta compilazione della domanda e verifica dei requisiti richiesti è necessario leggere con molta attenzione il BANDO ORDINARIO pubblicato dal Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale.
Per ulteriori informazioni recarsi su www.consorzioicaro.org
SCARICA QUI
ELEMENTI ESSENZIALI UN TUTOR PER AMICO 2024
GUIDA PER LA COMPILAZIONE E LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA ONLINE
Si informa la cittadinanza che l’Ente “AMICI DI PETERPAN – aps” è attuatore del Progetto “Un Tutor per Amico” nell’ambito del Bando per la selezione di 12 operatori volontari – Servizio Civile Universale.
Si rammentano i requisiti per la riserva dei posti GMO: ISEE uguale o inferiore a 10.000 euro in corso di validità da inviare in uno alla candidatura.
La domanda potrà essere presentata esclusivamente online entro il giorno 18 febbraio 2025 ore 14:00
Per 12 mesi, i giovani volontari saranno coinvolti in azioni, volte a migliorare il territorio e supportare i cittadini, con la possibilità di vivere questa esperienza in Italia. Ai volontari verrà corrisposto un rimborso mensile di € 507,30.
PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
La candidatura dei giovani avverrà esclusivamente in modalità on-line. Gli aspiranti operatori volontari devono presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it
Ai giovani selezionati, che saranno poi avviati al servizio civile, è riconosciuto un assegno mensile pari a € 507,30. Chi intende partecipare al Bando deve richiedere, quindi, lo SPID con un livello di sicurezza 2; sul sito dell’AGID – Agenzia per l’Italia digitale (www.agid.gov.it/it/piattaforme/spid) Su tale sito sono disponibili tutte le informazioni necessarie, anche con faq e tutorial.
Tutte le informazioni per compilare la domanda sono contenute nella Guida alla Compilazione della domanda DOL
Segnaliamo anche il link https://www.scelgoilserviziocivile.gov.it dove i giovani potranno trovare tutte le informazioni necessarie per la presentazione della domanda secondo le nuove procedure.
Come previsto dall’articolo 14 del decreto legislativo 6 marzo 2017, n. 40, possono presentare domanda di partecipazione alla selezione i giovani in possesso dei seguenti requisiti:
- Cittadinanza italiana, oppure di uno degli altri Stati membri dell’Unione Europea, oppure di un Paese extra Unione Europea purché il candidato sia regolarmente soggiornante in Italia;
- Aver compiuto il diciottesimo anno di età e non aver superato il ventottesimo anno di età (28 anni e 364 giorni) alla data di presentazione della domanda;
- Non aver riportato condanna, anche non definitiva, alla pena della reclusione superiore ad un anno per delitto non colposo oppure ad una pena, anche di entità inferiore, per un delitto contro la persona o concernente detenzione, uso, porto, trasporto, importazione o esportazione illecita di armi o materie esplodenti, oppure per delitti riguardanti l’appartenenza o il favoreggiamento a gruppi eversivi, terroristici o di criminalità organizzata.
Non possono presentare domanda i giovani che:
- Appartengano ai corpi militari e alle forze di polizia;
- Abbiano interrotto un progetto di servizio civile universale, digitale, ambientale o finanziato dal PON-IOG “Garanzia Giovani” prima della scadenza prevista ed intendano nuovamente candidarsi ad uno dei progetti contemplati nel presente bando;
- Intrattengano, all’atto della pubblicazione del presente bando, con l’ente titolare del progetto rapporti di lavoro/di collaborazione retribuita a qualunque titolo, oppure abbiano avuto tali rapporti di durata superiore a tre mesi nei 12 mesi precedenti la data di pubblicazione del bando; in tali fattispecie sono ricompresi anche gli stage retribuiti